Per acquistarlo: clicca qui o prenotabile nelle migliori librerie
Margherita e Luca si innamorano durante gli anni di liceo, ma il loro amore per eccessiva timidezza sembra destinato a restare unicamente nei loro cuori, mentre le loro vite seguono il loro corso. Un incontro casuale, a distanza di molti anni, li riporta l’uno sulla strada dell’altro.
Scoprono, non senza inevitabile sofferenza, che il loro amore non è mai finito.

Giuseppina Giudice è nata ad Agropoli. Già docente di lingua e letteratura inglese presso il liceo “A. Gatto” di Agropoli. Ha ottenuto significativi riconoscimenti e numerosi premi letterari per la poesia ( uno dalla Rai di Roma; un altro con medaglia del Senato); poi le nomine di Accademico della “Giacomo Leopardi” di Reggio Calabria(2011) e di “Accademica Benemerita” – Roma 2003; un Premio alla carriera (Pomigliano D’arco-2010); “ Menzione D’onore” Donna 2010 (SA). Le è stato conferito il “ Diploma de Excelenta”(Mihailesti )Romania; è stata inserita nell’ Albo d’oro Poeti Contemporanei Cefalù. E’ membro accreditato di Wiki Poesia e Repubblica dei Poeti. È stata selezionata per il Premio Spoleto 2021 e per il Premio Modigliani (2022) . Ha partecipato alla VI, VII, VIII , IX ed. dell’Intern. Literary Festival “The Pen of Zivodrag Zivkovic”. Ha pubblicato 4 raccolte di poesie, quattro romanzi , racconti e favole. È presente in numerose antologie in Italia e all’estero. È stata premiata ad Assisi ( in occasione del Premio Segni di Pace 2024). È stata nominata Accademico Onorario della Universum Academy Switzerland (2024) e insignita del Premio Universum Donna 2024 (Lugano). Alcune sue poesie sono state tradotte in serbo, albanese, spagnolo, rumeno, polacco , inglese e francese.