Per acquistarlo: clicca qui o prenotabile nelle migliori librerie
Un Ufficiale dell’Esercito, al termine della missione internazionale in Libano, viene reimpiegato nel Reparto di stanza a Foligno, lo stesso in cui aveva già lavorato vent’anni prima. Torna nelle zone dell’Umbria, che da allora e senza conoscerne i motivi, lo rendono ancora irrequieto al solo pensarle. Ogni volta che ricorda quel periodo trascorso nella città della Quintana, rivive alcuni episodi della vita militare e di quella privata, che intrecciandosi fra loro, oltre a provocare una sensazione inspiegabile di inquietudine, influenzano particolarmente il suo stato emotivo. Quando arriva nella nuova, ma anche vecchia destinazione di servizio, porta con sé tante vicissitudini di vita che non può e non ha mai condiviso con nessuno se non con lo sport. Elemento che nel caos del quotidiano da passione, diventa l’amico e il supporto pratico per affrontarle e superarle psicologicamente, consentendogli di avere attimi di quiete al carico di stress a cui è sottoposto. Nel nuovo contesto, a seguito di una concatenazione di coincidenze, viene a conoscenza di un segreto che sconvolgerà ulteriormente la sua esistenza e quella di chi lo circonda. Alcune delle tradizioni e aspetti intrinsechi del lavoro del soldato si accavallano e influenzano costantemente la vita familiare, regalando all’uomo, marito e padre, momenti di gioia, ma allo stesso tempo rendendola anche irta di difficoltà.

Diego Mencarini nato il 29 dicembre 2000, ha frequentato il liceo scientifico e si è diplomato nel 2019. Nel 2022 ha conseguito la laurea in scienze biologiche e nel 2024 la laurea in biotecnologie vegetali e microbiche. Le attività post-laurea lo vedranno impegnato in Finlandia.